

METODOLOGIA BIBLICA
Per un corretto modo di approccio al discernimento critico, qui di seguito,
riportiamo una sintesi dei criteri metodologici seguiti nei lavori del Diacono
Lorenzo Ventrudo
PROGRAMMA MENSILE A.M.E
CONTATTI:
E.mail
renzo.ventrudo@libero.it
Cell. 347 9136018
| |

IL
SANGUE DI S. GENNARO SCIOLTO A METÀ
PREMESSA
Carissimi, mi è stato chiesto un commento al noto fenomeno del recente
(21.3.2015) scioglimento a metà del sangue di S. Gennaro contenuto nell'apposita
teca.
A dare l’annuncio è stato il cardinale Sepe dopo che il Pontefice aveva preso la
teca nelle sue mani. “Il sangue si è sciolto a metà”, ha detto Sepe. È la prima
volta che accade nelle mani di un Pontefice. “Il vescovo ha detto che il sangue
è sciolto a metà: si vede che il santo ci vuole bene a metà, dobbiamo
convertirci un po’ tutti perché ci voglia più bene”, ha detto Bergoglio,
commentando in Duomo la ripetizione del “miracolo” di San Gennaro (fonte cit.).
In ubbidienza a Papa Francesco, anche noi mi accingo a fare un commento
precisivo a quello del Papa. Infatti è proprio lui che ci ha esortati a
contribuire al discernimento dei segni del nostro tempo:
Richiamandosi a Papa Paolo VI, Papa Francesco esorta “tutte le comunità ad avere
una sempre vigile capacità di studiare i segni dei tempi” [Cfr. Esortazione
Apostolica, Evangelii gaudium, 2013, nn. 50-51] e questo sicuramente in
continuità col precedente Magistero [Cfr. Discernimento dei segni dei tempi:
vasta produzione magisteriale - (Appelli: Paolo VI 1976, GS 54.11; PO 9; UR 4)].
MIO COMMENTO:
1. Il sangue dei martiri è seme di cristiani (Tertulliano). Il sangue è
sacramento di comunione. L'unità del sangue, ovvero la comunione dei cristiani
(cattolici), come fenomeno fisiologico, è stato infranto e/o suddiviso in due
elementi: una metà solida e l'altra metà liquefatta.
2. Il sangue, nella sua interezza fenomenologica, rappresenta l'Unità della
Chiesa. Infatti secondo Gv 19,34 molti Padri nel sangue sgorgato dal fianco di
Gesù, squarciato dalla lancia del soldato, insieme all’acqua, simbolo del
Battesimo/dono dello Spirito, è il segno della Chiesa
3. La suddivisione in due stati significa la frattura/suddivisione in seno alla
Chiesa causata dallo Scisma, tra Modernismo e Tradizione, ora latente ma che
deve essere necessariamente manifesto.
In particolare:
a) la metà del sangue non liquefatta,rappresenta la Vera Chiesa costituita dai
veri cristiani che seguono fedelmente il Magistero di sempre, ininterrotto,
irreformabile e definitivo della Chiesa. Essi sono quelli che seguono
l'ermeneutica della continuità nello sviluppo del Concilio Vaticano II (Papa
Benedetto XVI).
b) la metà del sangue liquefatta, rappresenta la Falsa Chiesa, apostata e
modernista, costituita dai falsi cristiani che hanno rinnegato il Magistero di
sempre, irreformabile e definitivo della Chiesa. Essi seguono i falsi maestri,
falsi profeti del nostro tempo, fautori dell'ermeneutica della discontinuità e
della rottura con la Tradizione attraverso una falsa interpretazione dei
Documenti del Concilio Vaticano II. Ovvero, seguono il modernismo [Cfr.
Medjugorje: messaggio del 25.5.2010 e 25.3.2015 = piani malvagi di satana] -
(Cfr. APPENDICE).
Tutti insieme, questi eretici ed apostati, stanno confluendo nel popolo
dell'Anticristo, prossimo a manifestarsi in seguito alla riduzione progressiva
dell'ostacolo impediente alla sua manifestazione (2Ts 2,6-7), contestualmente ad
altri eventi della fine.
Pertanto,
Da taluni studiosi, è ipotizzata la possibilità che l’inizio della realizzazione
dei dieci segreti di Medjugorje, potrebbe coincidere con degli eventi storici
prossimi ad accadere (2015-2017) e consistenti in:
1) V Centenario della nascita del Protestantesimo.
2) V Centenario di S. Teresa d’Avila (1515-1582) inauguratrice della
Controriforma ovvero, della risposta di conversione al superamento
dell’apostasia protestante. Secondo la teologia della storia , oggi a livello
planetario è riprodotto quel combattimento/rinnovamento nella continuità della
Tradizione cattolica, causato dallo spaventoso scisma protestante.
3) III Centenario della nascita della Massoneria moderna.
4) I Centenario della Rivoluzione Bolscevica.
5) I Centenario dell’Apparizione della Madonna a Fatima.
6) Scadenza del secolo concesso a Satana di tentare di distruggere la Chiesa di
Cristo.
7) Accelerazione dei tempi della fine dei tempi e delle fini (Riduzione
dell’azione progressiva impediente la manifestazione dell’Anticristo:
a) Dimissione di Papa Benedetto XV.
b) Introduzione di Papa Francesco.
c) Cessazione delle Apparizioni pubbliche di Medjugorje (2 Maggio 1982: Sono
venuta a chiamare il mondo alla conversione per l'ultima volta. In seguito non
apparirò più sulla terra: queste sono le mie ultime apparizioni). Con la
cessazione delle sue Apparizioni la Madonna smette, pubblicamente, di sostenere
la funzione della Chiesa, in particolare nel ravvivare la fede e la speranza nel
Trionfo di Cristo e del suo Cuore Immacolato, perché alla Chiesa, in grave crisi
planetaria di fede e conseguente inadeguatezze rievangelizzatrici, Supplet Maria
– essendo - Mater Ecclesiae!
Segue approfondimento
-
|